
Una svolta importante sulla raccolta dati dei partecipanti nell’ambito delle manifestazioni a premi
Qualche tempo fa, nell’ambito di una manifestazione a premi, un noto brand è stato multato dal Garante privacy per “acquisizione illecita del consenso al trattamento dati ai fini commerciali raccolti tramite il form del sito per accedere alla raccolta punti”.
Sostanzialmente i clienti interessati a partecipare all’operazione a premi – contrariamente a quanto richiesto dalla normativa vigente che prevede la facoltà di esprimere un consenso libero e specifico per le singole finalità di trattamento – erano obbligati a rilasciare due consensi generici.
Il garante, oltre a disporre il divieto nel proseguire tale procedura, ha richiesto alla società promotrice di modificare per le future attività promozionali, il form di raccolta dati presente sul sito, affinché gli utenti possano conferire un consenso libero e specifico per ogni trattamento.
Al di là del caso specifico sicuramente degno di nota, si tratta di un passo importante in un ambito spesso sottovalutato e terreno diventato fertile per tutte quelle agenzie di settore “improvvisate”, che talvolta tra un anglismo e un altro, millantano competenze che poi in fondo in fondo non possiedono realmente.
Capita sovente infatti, di imbattersi in concorsi o operazioni a premi, la cui raccolta dei dati sia tutt’altro che conforme alla normativa privacy e compliance al GDPR.
Sicuramente l’avere sottovalutato per così tanto tempo questo aspetto, ha favorito il proliferare di competenze non strutturate contribuendo viceversa a mettere in cattiva luce quelle aziende che sono sempre state più scrupolose e attente in tal senso.
Ben vengano allora quelle realtà che grazie al loro metodo di lavoro consigliano le aziende promotrici correttamente affinché il consumatore – ormai sempre più sensibile circa il trattamento ed il conferimento dei suoi dati personali – non si senta in alcun modo forzato o obbligato al rilascio dei dati ai fini della partecipazione.
Per questa ragione, le meccaniche promozionali dietro ad una qualunque manifestazione a premi vanno progettate con attenzione e nella massima trasparenza verso il consumatore e forse, al di là delle mode, sarebbe più conveniente rivolgersi a professionisti consolidati e con comprovata esperienza nel settore.
Tags:
Manifestazioni a premiGli orari dei nostri uffici
dalle ore 8.30 alle ore 13.00
e dalle ore 14.30 alle ore 18.30