
Le operazioni a premio nell’era digitale
In un mondo sempre più veloce, digitale e connesso sembrerebbe quasi non esserci più spazio nell’ambito delle operazioni a premio, per le raccolte punti tradizionali. Infatti, di pari passo con le nuove abitudini ed i trend attuali, vediamo come le digital collection inizino gradualmente a diffondersi e sono diverse le aziende che, anche in un’ottica green stanno tendenzialmente abbandonando la modalità cartacea di raccolta punti.
Oggi si partecipa alle raccolte punti via web, via wapp, con lo smartphone e i punti si accumulano su tessere virtuali dove i punti possono essere codici univoci, importi spesi del prodotto Y e molto altro… Tutto contribuisce ad una maggiore velocità nella partecipazione, riduce il margine di errore in fase di data entry, snellisce i flussi, dinamizza la meccanica e permette un controllo superiore in termini di correttezza dei dati e delle “prove di acquisto”.
Le raccolte digitali danno ampio spazio a meccaniche accattivanti ed user experience coinvolgenti che possono dare vita ad innumerevoli combinazioni. Come sempre è fondamentale rivolgersi ad aziende che sanno fare il proprio lavoro, che conoscono a fondo la normativa relativa alle manifestazioni a premio e che possono di conseguenza, consigliare e supportare le promotrici al meglio.
In PSP abbiamo una lunga esperienza nata seguendo le operazioni a premio che hanno realmente fatto la storia delle raccolte punti e che ci hanno permesso di adottare internamente una rigorosa metodologia di lavoro che ci contraddistingue da sempre. Il know how acquisito ci ha portato inoltre, alla realizzazione di un framework web proprietario Jeko Wow! che permette un ampio margine di progettazione e personalizzazione delle meccaniche di gioco così da rispondere completamente alle esigenze delle aziende.
Gli orari dei nostri uffici
dalle ore 8.30 alle ore 13.00
e dalle ore 14.30 alle ore 18.30