
La formazione continua è alleata dell’efficienza nei contact center
Si sente spesso dire che nella vita non si smette mai di imparare e, soprattutto per chi svolge determinate professioni come ad esempio l’operatore di Contact Center, l’apprendimento continuo legato alla vita lavorativa è una necessità che può essere soddisfatta attraverso le più diverse modalità di formazione.
Particolarmente valida ed apprezzata soprattutto da qualche anno a questa parte è la possibilità di sfruttare le moderne tecnologie digitali quali l’e-learning e i webinar per arricchire sempre di più il bagaglio tecnico del personale addetto ai Contact Center. Sviluppi nelle procedure e nelle modalità operative, utilizzo di nuovi strumenti, diverse modalità di approccio nei confronti dei clienti sono solamente alcuni esempi delle numerose tematiche riguardanti la formazione continua all’interno dei Contact Center.
Promoservice Parma da sempre riconosce l’importanza della formazione e dell’auto-apprendimento quali basi per un migliore operato dei propri dipendenti che gestiscono i contatti con i consumatori. Queste attività a livello aziendale vengono condotte quasi esclusivamente attraverso webinar e tutorial, strumenti informatici caratterizzati da grande flessibilità e facilità di fruizione che rappresentano la scelta giusta per ottimizzare le tempistiche di apprendimento.
Tali attività possono essere considerate come un seme che, piantato oggi, è destinato a dare i suoi frutti domani: investendo nella formazione continua dei suoi dipendenti, PSP potrà infatti contare non tanto sul contenimento dei costi quanto piuttosto su una maggior efficienza del lavoro associata a un miglior servizio offerto alla clientela.
Data la bontà e l’efficacia delle strategie di auto-apprendimento utilizzate, Promoservice Parma ha deciso di applicare il medesimo approccio formativo offrendo questi strumenti digitali anche alle aziende clienti, allo scopo di insegnare loro ad utilizzare le App che riguardano i loro servizi di CRM.
Gli orari dei nostri uffici
dalle ore 8.30 alle ore 13.00
e dalle ore 14.30 alle ore 18.30